• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • Entra in azione
  • Chi siamo
  • Risultati
  • Blog
  • Altro
    • Workshop di alta formazione
    • Concorso Crescere Innovatori
    • Il termometro della corruzione
    • I nostri video

    • Area per la stampa
    • Rassegna stampa
    • Scrivici
    • Le nostre magliette
    • Informativa privacy
  • Dona ora

    Grazie al tuo contributo costruiamo un futuro senza corruzione, sostienici:

    30€ 50€ 100€

    Quota libera €

    Avanti

  • Accedi
Menu
  • Home page
  • Campagne
    • Indietro
    • Vivere in un Paese civile è possibile. Ecco le 6 riforme necessarie per contrastare la corruzione in Italia
    • Uso del contante: la soglia di 3.000 euro è un regalo agli evasori
    • Sull'autoriciclaggio si può fare di più
    • Combattere la corruzione in Europa: chiediamo una legge sul whistleblowing
    • Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate
    • Puntiamo i riflettori sul lobbismo nell’Unione europea
    • Proteggiamo le #vocidigiustizia: firma per chiedere subito una legge a tutela dei whistleblower
  • Aree di intervento
    • Indietro
    • Trasparenza
    • In Europa e nel mondo
    • Rule of law
    • Whistleblowing
    • Economia
    • Deburocratizzazione
    • Tagli ai privilegi
    • Aggiornamenti
  • Vittorie
    • Indietro
  • Il termometro della corruzione
  • Chi siamo
  • Blog
  • I nostri video
  • Area per la stampa
  • Rassegna stampa
  • Scrivici
  • Dona
  • Le nostre magliette
  • Informativa privacy
Blog › Trasparenza
categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
10 maggio 2016

Sai chi voti: nomi e cognomi dei candidati che hanno aderito in una settimana

Sono 12 gli aspiranti sindaci che hanno risposto all'appello di Riparte il futuro e delle altre associazioni promotrici della campagna per la trasparenza delle Elezioni 2016

Foto dell’autore La Redazione

Lettura 4 min • Inizia la discussione
Tweet

A meno di una settimana dal lancio della campagna Sai chi voti, migliaia di persone si sono unite al nostro appello, manifestando a gran voce l'esigenza di volere amministratori che non hanno niente da nascondere e che si mettono senza indugio a disposizione dei cittadini, accorciando quella distanza tra persone e politica che è uno dei primi ostacoli alla trasparenza.

L'appoggio alla nostra petizione da parte della società civile dimostra quanto ci sia fame di pulizia e di verità nel nostro paese. I candidati sindaco lo sanno, e molti hanno aderito prontamente all'appello lanciato da Riparte il futuro. Siamo felici di annunciare di avere ricevuto le adesioni dei candidati sindaco sia alle città più grandi come Roma, Milano e Torino, sia ai Comuni meno popolosi ma nondimeno parte integrante della nostra battaglia per la trasparenza!

Hanno finora aderito a Sai chi voti*:

Vincenzo Amato (M5S, Castellammare di Stabia)

Elena Artioli (Artioli Sindaca, Bolzano)

Marco Cappato (Radicali, Milano)

Angela Carluccio (Noi Centro, Brindisi)

Gianluca Corrado (M5S, Milano)

Roberto di Piazza (lista civica + FI-FdI-Lega-Fn, Trieste)

Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia, Roma)

Gian Carlo Paracchini (Civitas Novara, Novara)

Basilio Rizzo (Milano in Comune, Milano)

Marco Rizzo (Partito Comunista, Torino)

Luigi Rodini (La Città in Comune, Novara)

Ilario Sorgiovanni (M5S, Crotone)

[* per dovere di cronaca nei confronti dei nostri sostenitori dobbiamo rendere noto che anche Stefano Fassina (Sinistra Italiana, Roma) ha aderito alla campagna la scorsa settimana]

Firma la petizione

chiudi

oppure

Firma con Facebook

Aderendo alla nostra petizione acconsenti a ricevere via email informazioni in linea con i tuoi interessi su questa e altre iniziative di Riparte il futuro. Tuteliamo la tua privacy. Puoi disiscriverti in ogni momento.

Ora gli elettori dei Comuni di Milano, Roma, Novara, Crotone, Bolzano, Trieste, Brindisi e Castellammare potranno verificare sul nostro portale i profili di questi candidati e gli impegni per la trasparenza che hanno assunto. E soprattutto potranno rivendicarli, se e quando quei candidati saranno eletti. Su www.saichivoti.it, portale apartitico, terzo, e oggettivo, gli elettori ora possono leggere: un riassunto delle loro competenze professionali; una auto-dichiarazione relativa ai loro rapporti con la giustizia; ed informazioni circa eventuali conflitti di interesse che potrebbero avere con il comune che aspirano ad amministrare. Gli abbiamo anche chiesto di impegnarsi a nominare i dirigenti pubblici tramite audizioni cui la società civile potrà partecipare, e di dirci chiaramente cosa intendono fare per combattere la corruzione nel loro comune.

Ora potremo monitorarli e ritenerli pubblicamente responsabili.

La nostra è una chiamata che nessun candidato sindaco a queste elezioni può ignorare. Anche la non adesione è un fatto oggetto di valutazione, e di cui vi daremo debitamente conto durante la campagna.

Perché la battaglia per la trasparenza in Italia comincia da noi. Continueremo ad aggiornarvi sugli sviluppi e vi daremo altre informazioni nel corso della campagna. Grazie per seguirci!

 

Tag
  • Sai chi voti
  • Elezioni amministrative 2016
  • Candidati
  • Elezioni 2016
  • Comunicato stampa
Leggi anche:
Aggiornamenti
12 aprile 2018

Al via l'Osservatorio sulla corruzione

La piattaforma presentata alla XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia monitora 150 milioni di fonti online

Foto dell’autore Comunicato Stampa

In occasione della XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, Riparte il futuro lancia l’Osservatorio sulla corruzione che, tramite l’osservazione dei big data con oltre 150 milioni di fonti online monitorate (testate, blog, social network), offre…

Continua a leggere Lettura 6 min
Trasparenza
2 marzo 2018

400 candidati col braccialetto bianco alle Elezioni 2018

Tra i leader nazionali aderiscono Di Maio, Meloni, Grasso. 47.000 cittadini firmano la petizione

Foto dell’autore Comunicato Stampa

I risultati della campagna Candidati Trasparenti di Riparte il futuro alla vigilia del voto del 4 marzo

Continua a leggere Lettura 6 min
Condividi questo articolo
Tweet
Partecipa alla discussione
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×