

Sai chi voti: nomi e cognomi dei candidati che hanno aderito in una settimana
Sono 12 gli aspiranti sindaci che hanno risposto all'appello di Riparte il futuro e delle altre associazioni promotrici della campagna per la trasparenza delle Elezioni 2016
A meno di una settimana dal lancio della campagna Sai chi voti, migliaia di persone si sono unite al nostro appello, manifestando a gran voce l'esigenza di volere amministratori che non hanno niente da nascondere e che si mettono senza indugio a disposizione dei cittadini, accorciando quella distanza tra persone e politica che è uno dei primi ostacoli alla trasparenza.
L'appoggio alla nostra petizione da parte della società civile dimostra quanto ci sia fame di pulizia e di verità nel nostro paese. I candidati sindaco lo sanno, e molti hanno aderito prontamente all'appello lanciato da Riparte il futuro. Siamo felici di annunciare di avere ricevuto le adesioni dei candidati sindaco sia alle città più grandi come Roma, Milano e Torino, sia ai Comuni meno popolosi ma nondimeno parte integrante della nostra battaglia per la trasparenza!
Hanno finora aderito a Sai chi voti*:
Vincenzo Amato (M5S, Castellammare di Stabia)
Elena Artioli (Artioli Sindaca, Bolzano)
Marco Cappato (Radicali, Milano)
Angela Carluccio (Noi Centro, Brindisi)
Gianluca Corrado (M5S, Milano)
Roberto di Piazza (lista civica + FI-FdI-Lega-Fn, Trieste)
Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia, Roma)
Gian Carlo Paracchini (Civitas Novara, Novara)
Basilio Rizzo (Milano in Comune, Milano)
Marco Rizzo (Partito Comunista, Torino)
Luigi Rodini (La Città in Comune, Novara)
Ilario Sorgiovanni (M5S, Crotone)
[* per dovere di cronaca nei confronti dei nostri sostenitori dobbiamo rendere noto che anche Stefano Fassina (Sinistra Italiana, Roma) ha aderito alla campagna la scorsa settimana]
Ora gli elettori dei Comuni di Milano, Roma, Novara, Crotone, Bolzano, Trieste, Brindisi e Castellammare potranno verificare sul nostro portale i profili di questi candidati e gli impegni per la trasparenza che hanno assunto. E soprattutto potranno rivendicarli, se e quando quei candidati saranno eletti. Su www.saichivoti.it, portale apartitico, terzo, e oggettivo, gli elettori ora possono leggere: un riassunto delle loro competenze professionali; una auto-dichiarazione relativa ai loro rapporti con la giustizia; ed informazioni circa eventuali conflitti di interesse che potrebbero avere con il comune che aspirano ad amministrare. Gli abbiamo anche chiesto di impegnarsi a nominare i dirigenti pubblici tramite audizioni cui la società civile potrà partecipare, e di dirci chiaramente cosa intendono fare per combattere la corruzione nel loro comune.
Ora potremo monitorarli e ritenerli pubblicamente responsabili.
La nostra è una chiamata che nessun candidato sindaco a queste elezioni può ignorare. Anche la non adesione è un fatto oggetto di valutazione, e di cui vi daremo debitamente conto durante la campagna.
Perché la battaglia per la trasparenza in Italia comincia da noi. Continueremo ad aggiornarvi sugli sviluppi e vi daremo altre informazioni nel corso della campagna. Grazie per seguirci!
Partecipa alla discussione