• Logo di Riparte il futuro
  • Menu
  • Entra in azione
  • Chi siamo
  • Risultati
  • Blog
  • Altro
    • Workshop di alta formazione
    • Concorso Crescere Innovatori
    • Il termometro della corruzione
    • I nostri video

    • Area per la stampa
    • Rassegna stampa
    • Scrivici
    • Le nostre magliette
    • Informativa privacy
  • Dona ora

    Grazie al tuo contributo costruiamo un futuro senza corruzione, sostienici:

    30€ 50€ 100€

    Quota libera €

    Avanti

  • Accedi
Menu
  • Home page
  • Campagne
    • Indietro
    • Vivere in un Paese civile è possibile. Ecco le 6 riforme necessarie per contrastare la corruzione in Italia
    • Uso del contante: la soglia di 3.000 euro è un regalo agli evasori
    • Sull'autoriciclaggio si può fare di più
    • Combattere la corruzione in Europa: chiediamo una legge sul whistleblowing
    • Giù le maschere: stop agli ex politici negli enti pubblici e controllate
    • Puntiamo i riflettori sul lobbismo nell’Unione europea
    • Proteggiamo le #vocidigiustizia: firma per chiedere subito una legge a tutela dei whistleblower
  • Aree di intervento
    • Indietro
    • Trasparenza
    • In Europa e nel mondo
    • Rule of law
    • Whistleblowing
    • Economia
    • Deburocratizzazione
    • Tagli ai privilegi
    • Aggiornamenti
  • Vittorie
    • Indietro
  • Il termometro della corruzione
  • Chi siamo
  • Blog
  • I nostri video
  • Area per la stampa
  • Rassegna stampa
  • Scrivici
  • Dona
  • Le nostre magliette
  • Informativa privacy

Trasparenza

categorie
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
tag frequenti
  • Foia4Italy
  • Matteo Renzi
  • Disoccupazione
  • Lobbying
  • Anac
  • Pubblica amministrazione
  • Contante
  • Papa Francesco
  • Intervista
  • Open data
  • Ricollocati
  • Prescrizione
  • Trasparenza
  • In Europa e nel mondo
  • Rule of law
  • Whistleblowing
  • Economia
  • Deburocratizzazione
  • Tagli ai privilegi
  • Aggiornamenti
In primo piano
Trasparenza
27 aprile 2018

Corruzione, bitcoin e blockchain: rischi e opportunità

Espediente tech per fare affari sporchi o metodo innovativo per potenziare la trasparenza?

Foto dell’autore Maurizio Bongioanni

La tecnologia più dirompente degli ultimi tempi si interseca col tema corruzione in termini virtuosi e rischiosi allo stesso tempo

Continua a leggere Lettura 9 min
Trasparenza
17 aprile 2018

Tutti gli interessi di chi dovrà fare il nostro interesse

Uno studio di Openpolis passa al setaccio proprietà e incarichi aziendali dei parlamentari italiani

Il report 'A schede scoperte' di Openopolis analizza le relazioni economiche che legano i politici e le aziende in Italia

Continua a leggere Lettura 7 min
Trasparenza
11 aprile 2018

L'Italia degli appalti: come un elefante in una cristalleria

Sanità, grandi opere, grandi eventi: dove girano interessi e denaro la corruzione serpeggia

Stato di emergenza in Italia nell'ambito degli appalti pubblici. Continuano indagini e arresti da parte della magistratura su tutto il territorio

Continua a leggere Lettura 10 min
Gli altri articoli
Trasparenza
8 marzo 2018

Sono 123 gli eletti con il “braccialetto bianco”, il simbolo di trasparenza

50.000 cittadini chiedono ai parlamentari una legge per la trasparenza delle candidature

Foto dell’autore Comunicato Stampa

Il Bilancio della campagna Candidati Trasparenti di Riparte il futuro

Continua a leggere Lettura 7 min
Trasparenza
2 marzo 2018

400 candidati col braccialetto bianco alle Elezioni 2018

Tra i leader nazionali aderiscono Di Maio, Meloni, Grasso. 47.000 cittadini firmano la petizione

Foto dell’autore Comunicato Stampa

I risultati della campagna Candidati Trasparenti di Riparte il futuro alla vigilia del voto del 4 marzo

Continua a leggere Lettura 6 min
Trasparenza
1 marzo 2018

Cantone ha ragione: troppo silenzio su corruzione in questa campagna elettorale

Priorità alla legge sulle lobby e sul finanziamento a fondazioni e associazioni para-politiche

Foto dell’autore Comunicato Stampa

La campagna "Candidati Trasparenti" è in linea con la denuncia del presidente ANAC

Continua a leggere Lettura 4 min
Trasparenza
28 febbraio 2018

Come mai i ragazzi sono distanti dalla politica?

Lo abbiamo chiesto ai giovani rappresentanti delle comunità musulmana, ebraica, evangelica in Italia

Foto dell’autore Camilla Cupelli

Abbiamo intervistato i rappresentanti giovanili di tre comunità religiose italiane per capire cosa allontana le nuove generazioni dalla politica

Continua a leggere Lettura 4 min
Trasparenza
23 febbraio 2018

Candidati Trasparenti: Di Maio, Grasso, Meloni aderiscono. Riparte il futuro rilancia con il Terzo Segreto di Satira

Sono oltre 150 i "braccialetti bianchi" che hanno già aderito alla campagna Candidati Trasparenti

Foto dell’autore COMUNICATO STAMPA

Elezioni trasparenti, oltre 150 candidati aderiscono compresi Boldrini, Di Maio, Grasso, Meloni, Serracchiani

Continua a leggere Lettura 5 min
Trasparenza
18 febbraio 2018

Conflitti di interessi: conoscerli prima di votare

Sapere quali sono oggi ci tutelerebbe da corruzione e clientelismi domani. Ma la normativa sul tema è estremamente debole

Foto dell’autore Camilla Cupelli

Essere a conoscenza di potenziali conflitti di interessi è uno strumento fondamentale per la trasparenza delle elezioni

Continua a leggere Lettura 6 min
Trasparenza
14 febbraio 2018

Finanziamenti ai partiti, trasparenza non pervenuta

Donazioni private? Finanziamenti da parte di aziende o di fondazioni “amiche”? Fondi dello stesso partito? Non ci è dato sapere

Opacità e molta confusione: sul finanziamento ai partiti (e ai candidati alle elezioni) c’è ancora molto da fare

Continua a leggere Lettura 9 min
Trasparenza
12 febbraio 2018

Elezioni 2018, dove corrono gli “impresentabili” a sinistra

Nessuno è colpevole fino al terzo grado di giudizio. E ciascuno è libero di votare chi crede. Tuttavia, conoscere a fondo i candidati dovrebbe essere un diritto di tutti gli elettori

Impresentabili alle elezioni 2018? Abbiamo spulciato le liste elettorali, di tutti i partiti, per vederci più chiaro sul tema. Cominciamo con il centrosinistra

Continua a leggere Lettura 9 min
Trasparenza
12 febbraio 2018

Opportunisti, impresentabili o fantasmi? Quando la discrezionalità minaccia la trasparenza del M5S

In assenza di una legge sulla trasparenza delle candidature analizziamo luci e ombre delle liste di tutte le coalizioni. Ecco quelle del M5s

Proclamarsi integri e trasparenti non basta: per le elezioni 2018 vogliamo conoscere davvero chi si candida per amministrare il Paese

Continua a leggere Lettura 11 min
Trasparenza
12 febbraio 2018

Impresentabili alle Elezioni 2018, nel centrodestra i soliti problemi

In assenza di una legge sulla trasparenza delle candidature analizziamo luci e ombre delle liste di tutte le coalizioni. Ecco quelle del centrodestra

Chi sono gli “impresentabili”? Quei candidati che corrono alle elezioni pur avendo carichi pendenti con la giustizia, o conflitti di interesse imbarazzanti

Continua a leggere Lettura 11 min
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
  • Ultima
SEGUICI

Facebook Twitter Youtube

STAMPA

Sala Stampa
Rassegna Stampa

Informativa sul trattamento dei dati personali

CONTATTI
Scrivici

LAVORA CON NOI

Sfoglia le offerte

Licenza Creative Commons

Mobile Analytics
Credits
Tweet

×

Abbiamo bisogno del tuo consenso per registrare la firma. Prova di nuovo, o firma usando l’email.

Facebook non ci ha restituito la tua email. Prova a firmare usando l’email.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo acconsenti al loro utilizzo. Altro   

Questo sito usa cookie tecnici per un'esperienza ottimale e cookie di terze parti per statistiche anonime. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni   

Il tuo browser ({{browser}}) non è aggiornato.

Ha delle falle di sicurezza e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser!

×